Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, capofila del progetto ParWelB, coordina lo studio e l’organizzazione del progetto ParWelB.

Le competenze metodologiche del gruppo di ricerca sono focalizzate sull’approccio partecipativo e sull’utilizzo dei mixed methods. Inoltre, il team è composto da esperte ed esperti nel campo della salute in chiave sociologica, favorendo uno sguardo all’importanza delle reti sociali nello studio dei temi della salute.

Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale promuove l’eccellenza nell’investigazione scientifica della società contemporanea e nello studio della teoria sociale. Nel corso dell’ultimo decennio, il Dipartimento ha mantenuto alta la qualità dell’insegnamento e della ricerca, dimostrando una continuità eccellente, come evidenziato dai risultati dell’ultima VQR (2011-2014). Un’edizione più recente dei ranking Censis (luglio 2017) conferma la sua posizione all’apice della scena nazionale. Nel 2018 il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale ha ricevuto la qualifica di Dipartimento di Eccellenza dal Ministro dell’Educazione e della Ricerca Scientifica (MIUR).

Nell’ambito della ricerca, il dipartimento si pone due obiettivi principali:

  1. l’individuazione dei cambiamenti sociali, analizzandoli nella più ampia prospettiva dei processi globalizzati di trasformazione sociale;
  2. lo sviluppo di framework interpretativi capaci di leggere, analizzare e affrontare i cambiamenti, in una logica fortemente interdisciplinare.

ParWelB aderisce completamente a questi obiettivi, cercando di rispondere alle condizione di cambiamento e adattamento. L’attività di ricerca del Dipartimento prevede un insieme di diverse conoscenze:

  • la conoscenza teorica raggiunta tramite un utilizzo multi-disciplinare delle scienze umane e sociali coinvolte nell’analisi della società;
  • l’approccio basato sulla conoscenza alle trasformazioni dei sistemi complessi come il mercato del lavoro, il profilo demografico dei paesi e le dinamiche familiari, culturali e i processi di comunicazione, i problemi territoriali e lo sviluppo locale, le politiche sociali e le trasformazioni della democrazia rappresentativa, la gestione dei servizi e dei sistemi di welfare e così via;
  • la conoscenza tecnica volta alla messa a disposizione di strumenti per la raccolta e la gestione di dati qualitativi e quantitativi;
  • la conoscenza pratica fondata sulla teoria che offre un insieme di strumenti riflessivi, logici e metodologici per fronteggiare i processi di decision-making complessi e costantemente in cambiamento attraverso soluzioni flessibili e inoovative.