Call for papers | Parenthood and Parental Wellbeing: Exploring Diverse Trajectories and Influences
Il team e-ParWelB segnala la Call lanciata da Frontiers in Sociology e promossa dalla nostra responsabile scientifica, prof.ssa A. Decataldo. […]
Il team e-ParWelB segnala la Call lanciata da Frontiers in Sociology e promossa dalla nostra responsabile scientifica, prof.ssa A. Decataldo. […]
Il gruppo di ricerca ParWelb sarà presente al convegno dell’Associazione Europea di Sociologia a Porto, dal 27 al 30 agosto […]
Una volta tornati a casa inizia una fase molto importante per le famiglie pretermine che potrebbe essere caratterizzata dalla paura […]
Il progetto ParWelB compare nel numero di settembre 2023 del semestrale Marie Claire Enfants, all’interno dell’articolo di Francesca Varasi dal […]
È con grande piacere che comunichiamo di avere ottenuto il finanziamento PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del MUR (Ministero […]
La presenza dell’assistente sociale all’interno dell’ospedale venne istituita a livello normativo per la prima volta nel 1968, con la legge […]
La nascita prematura di un figlio viene normata dal D.Lgs. 151/2001 e dal successivo D.Lgs. 80/2015 che consentono di tutelare […]
La malattia da Coronavirus 2019 (COVID-19) si è diffusa in tutto il mondo, rappresentando uno dei principali cambiamenti di salute […]
A causa dell’imprevedibilità di un evento come la nascita pretermine, il trauma emotivo subito dai genitori comporta un difficile percorso […]
La morte di un neonato nato pretermine, per quanto sempre più rara grazie all’avanzare delle tecniche di cura, è un […]