Perché è importante il benessere dei caregiver dei neonati prematuri?
La nascita di un neonato prematuro è un’esperienza emotiva molto complessa per i genitori, altamente stressante. Il ricovero di un […]
La nascita di un neonato prematuro è un’esperienza emotiva molto complessa per i genitori, altamente stressante. Il ricovero di un […]
la relazione di attaccamento costituisce il primo legame affettivo del bambino con la figura di accudimento primaria, detta caregiver. È un legame primario ed è la base grazie alla quale i bambini costruisco la propria visione del mondo e regolano le proprie emozioni. È un legame di lunga durata, emotivamente significativo, con persone specifiche, i caregiver appunto, con cui ricerca la vicinanza fisica per avere protezione e sicurezza. Il legame si crea fin dalla gravidanza. La nascita prematura NON è causa diretta di relazioni di attaccamento disfunzionali, ma può esserne fattore di rischio. Ecco perché fin dal ricovero è di fondamentale importanza che lo staff curante favorisca l’instaurarsi di questo legame insegnando al genitore come prendersi cura del bambino anche “a distanza”, favorendo lo skin to skin (pelle a pelle) non appena possibile e supportando i genitori nel percorso verso la crescita e la dimissione.
Le condizioni di stress che sono associate alla nascita pretermine non possono essere evitate, ma sicuramente possono essere contenute. La […]
Le conseguenze della nascita prematura variano a seconda del grado di prematurità; minore è l’età gestazionale maggiore sarà l’immaturità funzionale […]
Nel progettare una ricerca sociale, un passaggio di fondamentale importanza è la scelta della tecnica di rilevazione delle informazioni, che […]